Notizie del giorno
- 
                        
    Società e fallimento
SovraindebitamentoLiquidazione del patrimonio: il debitore non può impugnare il decreto di formazione dello stato passivoI giudici pongono in rilievo la posizione del liquidatore quale rappresentante della massa dei creditori, il quale esercita prerogative proprie dei creditori e non in qualità di avente causa del debitore 
- 
                        
    Lavoro
LicenziamentoVa estromesso il dipendente che aggredisce un collegaDecisiva la valutazione della gravità della condotta che ha posto sotto accusa il lavoratore. Su questo fronte è impossibile sminuire un’azione violenta compiuta ai danni di un collega 
- 
                        
    Locazione e condominio
Spazi comuniSottotetto dell’edificio: si può applicare la presunzione di comunioneFondamentale che, in assenza di titolo contrario, esso risulti oggettivamente destinato, anche solo potenzialmente, all’uso comune o all’esercizio di un servizio di interesse condominiale 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
SanitàOperazione chirurgica e consenso del paziente: non necessaria un’informazione dettagliata da parte del medicoRespinta l’istanza risarcitoria avanzata dai familiari di una donna deceduta per embolia. Impossibile pretendere dal medico la rappresentazione di ogni possibile conseguenza, negativa o addirittura infausta, dell’intervento stesso 
- 
                        
    Civile e processo
Tutela dei minoriFigli nati fuori dal matrimonio: deroga possibile alla regola dell’affidamento condivisoL’eventuale pronuncia di affidamento esclusivo dovrà essere sorretta da una motivazione non più solo in positivo sulla idoneità del genitore affidatario ma anche in negativo sulla inidoneità educativa, ovvero manifesta carenza, dell’altro genitore 
- 
                        
    Lavoro
LicenziamentoGrave l’omessa comunicazione, da parte del dipendente, dell’assenza per un periodo prolungatoLa prolungata assenza ingiustificata è condotta sanzionata direttamente dalla legge, anche quando essa sia disciplinata dalla contrattazione collettiva che ne stabilisca la durata rilevante ai fini del licenziamento